La gestione dell'Equilibrio Posturale

La gestione dell'equilibrio posturale inizia a svilupparsi in età embrionale. Nelle tappe evolutive dell' essere umano si passa dai riflessi tonici del collo e del capo e si arriva a meccanismi di raddrizzamento dell'asse capo e colonna vertebrale. Gradatamente si raggiungono successivamente le azioni-reazioni di equilibrio e di difesa, finalizzate a stabilizzare la postura ed al controllo del centro di gravità. Dopo il controllo dei movimenti del capo, si ha il controllo della posizione seduta, poi il controllo della postura eretta, con liberazione degli arti superiori per la manipolazione di oggetti. All'ultima fase ci si arriva tramite forme di "gattonamento o metodiche alternative", poi con tentativi di dondolamento si raggiunge il mantenimento della posizione eretta e della camminata con la base d'appoggio larga. Successivamente, con la presa di sicurezza la base d'appoggio viene ridotta, conseguente il cammino diventa pi...